LOGOESPLOGOESPLOGOESPLOGOESP
  • SOCIETÀ OFFSHORE
  • FONDAZIONI
  • IMMIGRAZIONE
  • CONTI BANCARI
  • SERVIZI BLOCKCHAIN
  • SERVIZI WEB
  • INVESTIMENTI
  • FAQ
  • BLOG
Italiano
  • Inglese
  • Spagnolo
✕
Conto bancario corporativo negli Stati Uniti
Conto bancario corporativo negli Stati Uniti
31/10/2022
investire all'Isla Margarita
Investire all’Isla Margarita, un luogo sicuro e redditizio
06/11/2022

Panama è stato confermato come paradiso fiscale

Panama è stato confermato come paradiso fiscale

Panama è stato confermato come paradiso fiscale

Panama è stato confermato come paradiso fiscale

Panama è stato confermato come paradiso fiscale dall’Unione Europea

Panama è stato confermato come paradiso fiscale dall’UE per altri sei mesi, consolidando il suo status di giurisdizione offshore.

Panama è stato confermato come paradiso fiscale, l’unico Paese al mondo a comparire in tutte e tre le liste nere della trasparenza fiscale. Questa posizione pone l’Istmo in una posizione di svantaggio in campo economico?

Nel corso della loro ultima riunione, i ministri dell’economia e delle finanze dell’UE hanno esaminato le posizioni di ciascuno dei Paesi della lista nera. Ne sono state eliminati alcuni, come le Bermuda, e ne sono stati aggiunti altri tre: Turks e Caicos, Anguilla e Bahamas. Di conseguenza, la lista nera dei paradisi fiscali dell’UE comprende ora solo 12 giurisdizioni. Tra sei mesi, i ministri esamineranno i progressi fiscali di ciascun territorio per stabilire se rimarranno nella lista o se ne usciranno.

Panama figura in tre liste nere di paradisi fiscali: quella dell’UE come paradiso fiscale ad alto rischio e non cooperativo e quella del Gruppo di azione finanziaria internazionale (GAFI) sul riciclaggio di denaro.

Nel 2017, Panama è entrata per la prima volta nella lista nera dell’UE. Tuttavia, un anno dopo è entrata nella lista “grigia” e poi è riuscita a uscirne perché si è impegnata a realizzare riforme legislative sui regimi fiscali “dannosi”. L’esclusione è stata di breve durata. Nel 2020, l’UE ha nuovamente inserito Panama nella lista nera per non aver mantenuto le riforme fiscali promesse. Da allora, il Paese non è più riuscito a uscire dalla lista.

Pregiudizi e disinformazione sul funzionamento giuridico di Panama

Tra i motivi per cui Panama continua a figurare nelle tre liste c’è il fatto che il Paese non rispetta lo scambio di informazioni fiscali e la trasparenza e applica un regime di tassazione zero ai redditi esteri. Secondo l’UE, queste pratiche sono dannose. Ciononostante, gli esperti riconoscono che ci sono stati progressi in materia di trasparenza. Panama si è impegnata ad attuare le raccomandazioni dell’OCSE sulle dichiarazioni fiscali paese per paese delle società multinazionali con sede nell’Istmo.

Gli esperti concordano sul fatto che l’inclusione di Panama nelle liste nere influisce sul flusso di capitali nel Paese, danneggiando l’economia. Inoltre, hanno ritenuto che vi fossero evidenti pregiudizi e disinformazione sul funzionamento giuridico di Panama. Alla luce di ciò, hanno raccomandato una campagna di comunicazione internazionale per mostrare la forza del sistema giudiziario e la lotta alla corruzione.

Compartir

Articoli correlati

Apostille dell'Aia

Apostille dell'Aia

13/11/2022

Che cos’è l’Apostille dell’Aia?


Leggi di più
Le fondazioni d’Interesse Privato di Panama
31/10/2022

Le fondazioni d’Interesse Privato di Panama


Leggi di più

OPM Servizi legali offshore

© 2022 OPM
Cookies | Politiche di Privacy 
Studio Legale Sito Web

Contattaci
OPM CORPORATION
Via España 1280
Edificio Orion
Suite 7D
(Davanti alla stazione della
Metro Via Argentina)

Panama
Repubblica di Panama

Telefoni
Italia: +39 (06) 99335786
Panama: +507 8339512
Spagna +34 (93) 1845787
USA.: +1 (305) 3402627
SMS (non rispondiamo SMS)
Italia: +39 3510565690
Panama: +507 68263130

0

$0.00

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Spagnolo
    • Italiano
    • English (Inglese)
    • Español (Spagnolo)