
Cambiare vita grazie alla blockchain
09/12/2022
Gli investimenti a Cuba richiedono una guida esperta per avere successo. L’attuale scenario cubano offre molte opportunità agli investitori, anche se, allo stesso tempo, persistono dei rischi, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza giuridica.
Il contesto economico di Cuba è molto complicato. Dopo la pandemia di Covid-19 e senza progressi significativi nelle relazioni con gli Stati Uniti, la situazione economica del Paese si è deteriorata. Le autorità prevedono di chiudere il 2022 con una crescita del PIL vicina al 4%. Tuttavia, l’inflazione e la carenza di prodotti hanno fatto crescere il malcontento della popolazione. Più di 300.000 cubani hanno lasciato il Paese negli ultimi dodici mesi, la maggior parte per gli Stati Uniti.
In questo difficile scenario, il governo ha allentato le norme sugli investimenti stranieri. Dal 2021, ha permesso la formazione di piccole e medie imprese, con capitale privato. Finora sono già operative quasi 5500 PMI private e 60 cooperative non agricole. Queste PMI possono importare ed esportare beni e servizi. Il processo di costituzione di queste PMI è stato snellito, in modo da rendere più semplice la creazione di una nuova impresa, dotata di personalità giuridica.
Le PMI approvate si concentrano principalmente sulle industrie manifatturiere (quasi il 40%), sulle costruzioni (quasi il 25%) e sui servizi di alloggio e gastronomia. Altre PMI si occupano di informatica, commercio, trasporti e riparazione di moto e veicoli a motore.
Il governo ha anche permesso, per la prima volta in 60 anni, la partecipazione di investitori stranieri nel commercio al dettaglio e all’ingrosso del Paese. Fino al 2021, gli investimenti stranieri a Cuba riguardavano principalmente beni e servizi. Ora, però, si accettano anche proposte legate alla vendita di materie prime, attrezzature e altri fattori produttivi.
Nonostante le agevolazioni per gli investimenti stranieri, il processo è ancora irto di molte complicazioni. C’è ancora poca chiarezza sulle vaste opportunità esistenti. Inoltre, gli ostacoli burocratici continuano a impedire la creazione e l’approvazione di ogni proposta. Di fronte a tutto questo, l’accompagnamento di un avvocato specializzato in queste materie, come Giovanni Caporaso Gottlieb, che ha una presenza stabile a Cuba, è essenziale per realizzare l’investimento.
Con oltre 30 anni di esperienza a Cuba, Caporaso ha acquisito una buona conoscenza del funzionamento del sistema economico e giuridico del Paese caraibico. Questo gli ha permesso di stabilire contatti importanti a tutti i livelli e di trovare scappatoie nella legislazione che permettono di accelerare gli investimenti, ottenere una residenza o acquistare un appartamento o una casa all’Avana.